Ferrara in bicicletta

Uno dei nostri servizi più apprezzati è la possibilità di usare le biciclette che mettiamo gratuitamente a disposizione dei nostri cari ospiti!

Anche se fa molto, molto, molto caldo (e questo è innegabile), non c’è niente di meglio che muoversi per la nostra bellissima città in bicicletta con il vento tra i capelli e la possibilità di girare indisturbati e senza problemi di parcheggio e di orari da seguire!

Proprio per favorire questi spostamenti, Ferrara è dotata di un’ampia area a ciclabilità diffusa, entro il perimetro della cinta muraria. Per consultare nel dettaglio la rete ciclabile, guardate il sito dell’openstreetmap!

Forse non tutti sanno che Ferrara è la “città italiana delle biciclette”, proprio perché l’utilizzo di questo mezzo da parte dei cittadini è tra i più alti in Europa.

Per questo motivo ad ogni accesso della città è posto un cartello con la scritta “Ferrara città delle biciclette” seguito dal riconoscimento Unesco di “città patrimonio dell’umanità” che, come è noto, ci riempie di grande orgoglio!

Quali sono i primi posti da visitare per chi si appresta a girare Ferrara in bicicletta?

In primo luogo c’è sicuramente il Castello Estense,  la principale attrattiva di tutto il centro storico, che domina tutta la piazza con la sua maestosa e bellissima imponenza. Altre attrattive da non perdere sono la Torre dell’Orologio, il Palazzo dei Diamanti, il Teatro comunale e ovviamente la Cattedrale.

Sapete che le mura di Ferrara sono lunghe 9 km e sono percorribili solo a piedi o in bicicletta? Come farsi scappare l’occasione di visitare in completo relax un luogo tranquillo e alberato dove si può svolgere attività fisica senza stress?!

Non perdete l’occasione di fare questa esperienza e di godervi appieno la bellezza della città, senza smog, senza problemi di parcheggio e a pieno contatto con la natura!

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •