Metrominuto a Ferrara: una mappa per muoversi a piedi o in bicicletta

Metrominuto è una mappa della città di Ferrara che ha l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile ovvero a piedi o in bicicletta. Ferrara è conosciuta come città delle biciclette e il centro storico è percorribile  in tempi brevi sia a piedi che in bicicletta. Tenete presente che noi cittadini ferraresi usiamo la bicicletta come mezzo di trasporto in qualsiasi stagione e ad ogni età: quando … Continua a leggere Metrominuto a Ferrara: una mappa per muoversi a piedi o in bicicletta

Boldini e la Moda a Ferrara: il fascino della Belle Epoque

Ha aperto la mostra dedicata a “Boldini e la Moda” da pochi giorni a Palazzo dei Diamanti: sarà visibile  fino al 2 giugno. Vi racconto le mie impressioni su quello che ho visto. Boldini è un pittore dell’800 di origine ferrarese le cui opere  a cavallo tra 1800/1900 sono molto conosciute: ritraggono per lo più donne del periodo della Belle Epoque. E’ da questo periodo … Continua a leggere Boldini e la Moda a Ferrara: il fascino della Belle Epoque

Ferrara Buskers Festival 2018

Il Ferrara Buskers Festival (18-26 agosto) è arrivato nel 2018 alla sua 31a edizione, in tutti questi anni ha accolto tanti artisti di strada provenienti da tutto il mondo: giocolieri, musicisti, gruppi musicali di ragazzi giovanissimi, chitarristi, batteristi, cantanti, mimi … un potpourri di suoni, colori che ha decorato la città di Ferrara. Per me il FBF (così lo chiamano gli addetti ai lavori) rappresenta … Continua a leggere Ferrara Buskers Festival 2018

Visita a Palazzo Gulinelli, dimora storica di Ferrara in Via Ercole d’Este

Palazzo Gulinelli è un’antica dimora del ‘800 locata in Via Ercole I d’Este a due passi dal Castello e dal Palazzo dei Diamanti. Con il gruppo di Instagramers Ferrara (@igersferrara) ho avuto l’opportunità di poterlo visitare sabato 16 giugno scorso nell’ambito dell’evento “EmptyPalazzoGulinelli” L’origine del palazzo risale al 1500 ma solo verso la fine del 1700 si trova traccia delle mappe del palazzo. Nell’ 800 … Continua a leggere Visita a Palazzo Gulinelli, dimora storica di Ferrara in Via Ercole d’Este

Cento Carnevale d’Europa

Siamo entrati nel periodi del carnevale : dal 28 gennaio è partito il Cento Carnevale d’Europa. Qualche domenica fa, insieme agli amici Instagramers Ferrara, ho partecipato alla prima giornata del carnevale. Cento si trova a circa 45 minuti in auto. Ci sono ampi parcheggi vicino l’ingresso di Via del Guercino , la strada dove poi sfileranno i carri dalle 14 fino alle 19.00. Il Cento Carnevale d’Europa  … Continua a leggere Cento Carnevale d’Europa

Ciao Schifanoia

Palazzo Schifanoia, si trova a due passi dalla Delizia Estense, già da qualche mese sapevo che avrebbe chiuso per ristrutturazione: per questo qualche giorno fa insieme a IgersFerrara sono andata a dire ‘ciao Schifanoia’ A Ferrara ultimamente, sono tanti gli edifici che sono in questa situazione: il Castello estense, Il palazzo dei Diamanti, Palazzo Massari e ora sarà la volta di palazzo Schifanoia. Il palazzo Schifanoia … Continua a leggere Ciao Schifanoia

Vulandra, festival degli aquiloni

Vulandra e festa di San Giorgio: un lungo weekend imperdibile a Ferrara

Sta per iniziare un lungo ponte ricchissimo di eventi a Ferrara: dal festival degli aquiloni alle celebrazioni per il nostro patrono San Giorgio e a quelle per il 25 Aprile. Vulandra, il festival degli aquiloni Il festival Vulandra, giunto ormai alla 38° edizione, raccoglie al Parco Urbano i migliori aquiloni di tutto il mondo. Centinaia di aquilonisti, sportivi e amatoriali, si riuniscono dal 22 al … Continua a leggere Vulandra e festa di San Giorgio: un lungo weekend imperdibile a Ferrara

Valli e Nebbie, tutto il fascino delle auto d’epoca

Appassionati di auto storiche? Dal 24 al 26 marzo torna Valli e Nebbie, la gara di regolarità organizzata da Officina Ferrarese che attraversa campagne dell’intera provincia e regala continue emozioni da ormai 28 anni. Il rally internazionale prevede la partecipazione di 50 tra le più belle auto d’epoca di famose case automobilistiche. Bugatti, Maserati, Ferrari, Lancia, Fiat, Porsche, Bentley, Jaguar sono solo alcune delle vetture … Continua a leggere Valli e Nebbie, tutto il fascino delle auto d’epoca

Leggende e fantasmi di Ferrara

Ferrara, come ogni città d’arte ricca di storia, ha un lato misterioso molto sviluppato: fantasmi e leggende, spesso tragiche e violente, popolano l’immaginario comune rendendo una visita in città ancora più interessante. Oggi ho deciso di raccontarvi alcune di queste storie, ambientate in alcuni dei luoghi simbolo di Ferrara. Siete pronti? Ugo e Parisina: i fantasmi dei due amanti Un tour alla ricerca de fantasmi … Continua a leggere Leggende e fantasmi di Ferrara

Giostra del Monaco

Giostra del Monaco

Dal 26 Agosto al 4 Settembre, nel Baluardo della Fortezza (Viale IV Novembre) si terrà la dodicesima edizione della Giostra del Monaco: una festa medievale con tornei di arco, balestra, musica, danze, rievocazioni storiche e una “nobil tenzone” per il titolo di Paladino Estense. Dieci intense giornate per immergersi nel passato, rivivendo colori, costumi e gesta di un’epoca che ha segnato la storia di Ferrara. … Continua a leggere Giostra del Monaco