Mostra di De Nittis a Ferrara: si intitola “la rivoluzione dello sguardo” la nuova mostra aperta fino al 13 aprile 2020 a Palazzo Dei Diamanti.
De Nittis nasce a Barletta nel 1846, fin da giovane si appassiona al disegno e si iscrive all’accademia delle Belle arti da cui poi si dissocia per la sua indole poco propensa alle regole. Si trasferirà a Firenze, Londra e Parigi dove trova la sua vera casa artistica e diventa un pittore di fama per le sue composizioni eleganti .

La mostra di De Nittis a Ferrara è incentrata non solo sulle tele di ritratti e paesaggi di strada, ma anche sul mondo della sorgente fotografia del’ 1800, un’epoca in cui si sperimentava l’uso di questo nuovo mezzo di rappresentazione della realtà che diventa quasi un “competitor” per i pittori.
“De Nittis predilige creare opere all’aperto, per strada, in campagna nasce in quel periodo il fenomeno del plain air”: De Nittis dipinge, sperimenta varie tecniche di pittura non solo olio, acquerello ma anche il pastello soprattutto per rendere più naturali le nubi, la nebbia, la neve.
Arriva anche a dipingere all’interno di una carrozza con visuale sul movimento della città.
Tra le fotografie, lo scorrimento delle prime immagini in movimento dei primi fotografi del 1800 e le opere di De Nittis sembra ci sia un confronto costante che porta a considerare ad osservare questa nuova “rivoluzione nello sguardo”: in questo confronto DeNittis è poi ammaliato dal mondo giapponese che riporta in varie tele.

E’ un pittore che si cimenta in varie tipologie di rappresentazioni: dai paesaggi della Puglia, alle strade di campagna, alle grandi città come Londra o Parigi con formati di tela di vario tipo, a ritratti di donne sfumati.

A mio parere è sicuramente un autore interessante per le prospettive quasi fotografiche delle opere esposte, attento alla luce e alla rappresentazione dei colori perde nei ritratti che sono sfumati, senza volto rappresentati in primo piano e osservandoli bene si comprende che il vero protagonista non è la persona ma l’ambiente intorno.
150 opere esposte da collezioni pubbliche e private saranno visibili fino al 13 Aprile a Palazzo dei Diamanti a Ferrara fin al 13 Aprile 2020.
Se soggiornate alla Delizia Estense avete la possibilità di acquistare i biglietti ad un costo inferiore con accesso privilegiato senza vincoli di orario, andate sul nostro sito per tutte le informazioni www.deliziaestense.com oppure contattateci info@deliziaestense.com